Blog

MARKETING OPERATIVO – Lezione 3: Le quattro P che salveranno la tua azienda

I fattori che spingono i clienti a scegliere la tua azienda sono moltissimi. Nelle lezioni precedenti abbiamo visto come siano spesso i dettagli a convincerli: il tono di voce della tua segretaria, il colore del tuo biglietto da visita, il sorriso del tuo addetto alle vendite. Curarli vuol dire fare in modo che i clienti si fidino di più di te. Perché questi dettagli siano visti e apprezzati, però, serve prima di tutto curare gli aspetti più importanti di ogni progetto aziendale, quelli che possono determinarne il successo.

Niente paura, sono solo quattro, le quattro P del marketing mix. Eccole:

  • Prodotto – È il prodotto o servizio che si offre al mercato per soddisfare i bisogni dei consumatori. Sceglilo accuratamente, facendo cura che abbia qualcosa in più (o qualcosa di diverso!) rispetto a quello dei concorrenti.
  • Prezzo – È il corrispettivo in denaro che il consumatore è disposto a pagare per ricevere un determinato bene o servizio. Esistono varie politiche di pricing che un’impresa può attuare, in funzione degli obiettivi. Quando scegliete il vostro prezzo, state sempre attenti a quello delle alternative con cui i clienti potrebbero “tradirvi”.
  • Posizionamento – È l’insieme di attività necessarie a far giungere un determinato prodotto al consumatore finale. Qual è il modo più efficace di far incontrare il tuo prodotto con i clienti? Studiatelo con attenzione, magari con una ricerca di mercato che vi permetta di conoscerne le abitudini e di andare a cercarli esattamente dove sono già.
  • Promozione – È l’insieme di attività volte a pubblicizzare e far conoscere al mercato un’azienda o un suo prodotto o servizio. Fate attenzione a quello che volete far percepire ai clienti e studiate una campagna di comunicazione che vada sui mezzi giusti e veicoli i messaggi più attraenti per loro.

La quinta P – Purpuse (lo scopo)

Lo so, avevamo detto che le P erano solo quattro. Fino a qualche anno fa era davvero così. Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiata nel mercato, nel modo in cui la gente sceglie che cosa comprare. E il marketing se n’è accorto in tempo. Avete notato che le pubblicità parlano sempre meno di prodotti se sempre più di emozioni e aspetti etici? E che McDonald’s, ad esempio, parla spesso di quanto bene tratti i suoi lavoratori? Questo succede perché la gente, sempre di più, compra valori, non solo prodotti.

I consumatori ripongono più fiducia nelle aziende che mettono in pratica azioni positive nei confronti della società, mettendo in evidenza una buona etica aziendale. Il Purpuse è la grande ambizione di ogni azienda moderna, perché permette all’impresa di ottenere un più profondo legame con i consumatori.  Stai attento al mondo in cui vivi e dimostri di avere cura delle persone e dell’ambiente. I clienti vorranno bene alla tua azienda, e sarai più forte dei sussulti del mercato e dei tuoi concorrenti.

Vuoi dei suggerimenti o vuoi saperne di più?
Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

TEST: la tua azienda comunica nel modo giusto?

Stai pensando di pianificare una comunicazione pubblicitaria o non sei soddisfatto dai risultati ottenuti con i precedenti investimenti? Forse non hai fatto tutto nel modo giusto. Rispondi a queste cinque semplici domande e fai un’autovalutazione, ti servirà a capire la direzione intrapresa dalla tua azienda. Eviterai di perdere tempo e soldi con le tue future comunicazioni…

Quando incontri un cliente come presenti la tua azienda?
Si, è vero, le persone che si relazionano con un cliente (tu o i tuoi dipendenti) stanno già presentando la tua azienda e i valori con il loro modo di comunicare (approfondisci questo aspetto qui). Non dimenticare però che il materiale a supporto è fondamentale: biglietti da visita, brochure, cataloghi, carpette, serviranno da promemoria al cliente quando tu non ci sei e racconteranno la qualità della tua impresa. È importante che il materiale comunichi lo stile i valori della tua azienda e la renda subito riconoscibile. Ma soprattutto fai in modo che sia perfettamente coordinato con il logo e gli altri materiali utilizzati.

Hai aggiornato il tuo sito o il tuo logo negli ultimi anni?
Se la tua azienda ha una certa storicità ricorda, ogni tanto, di fare un check up della tua comunicazione. Non è detto che quello che ha avuto successo negli anni passati continuerà ad averlo. Lo stile grafico si è trasformato negli ultimi anni (abituando gli utenti a nuove forme visive) e le tecnologie web si sono a dir poco rivoluzionate offrendo una serie di nuovi modi per catturare clienti.

Sai a chi è rivolta la tua comunicazione?
Pensare che un messaggio pubblicitario sia adatto a tutti è sbagliato. Non puoi “spargere” la tua comunicazione come pioggia sperando che nella massa ci sia qualcuno adatto al tuo messaggio. Devi capire chi sono le persone nel tuo target e come comunicare con loro (non puoi usare lo stesso tono con casalinghe, studenti e manager). Ogni target risponde ad approcci diversi ed è sensibile a messaggi differenti. Non tenerne conto si tradurrebbe in uno spreco di soldi.

Quali canali pubblicitari hai utilizzato fin ora?
Ogni canale ha una sua caratteristica e un suo pubblico specifico. L’affissione, ad esempio, ti dà una visibilità di massa ma ti permette di comunicare un solo messaggio in modo potente; le campagne online possono essere profilate su un target mirato; la tv e la radio hanno un appeal senza tempo; gli annunci stampa su giornali tematici ti permettono di raggiungere un pubblico di nicchia. Valuta insieme alla tua agenzia quali possono essere quelli migliori e realizzate un media planning per ottimizzare denaro e tempo ottenendo il meglio.

Come sei messo con le pubbliche relazioni?
Non ci riferiamo alla banale attività di PR. Fare pubbliche relazione vuol dire “esserci” e dimostrarlo alla gente. Si fanno pubbliche relazione organizzando eventi, sponsorizzandone altri con valori affini, essere presenti nel contesto sociale facendo delle attività di beneficienza o programmando offerte o prodotti adatti al pubblico locale. Ma si possono fare pubbliche relazioni anche comodamente seduti sulla poltrona, inviando una newsletter a una mailing list di contatti interessanti…

Vuoi dei suggerimenti o vuoi saperne di più?
Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Chi sono i tuoi fan su Facebook? Scopri tutto di loro con questo potente strumento di marketing gratuito

La settimana scorsa ti abbiamo parlato di quanto è importante conoscere l’identità degli utenti che navigano il tuo sito web (rileggi tutto qui). Oggi invece, secondo lo stesso principio, ti spieghiamo come fare a scoprire chi sono, quanti anni hanno, da dove provengono i fan della tua pagina Facebook (in realtà scoprirai molte altre informazioni).

Conoscere l’identità e le abitudini di navigazione dei fan della tua pagina può essere fondamentale per capire se le persone che ti seguono sono in target coi tuoi consumatori, se sono localizzati vicino alla tua azienda, se sono maggiormente uomini o donne, giovani o maturi (il linguaggio cambia a seconda dei casi) e quanto è interessante quello che posti.
Per scoprire tutto questo utilizzerai “Facebook insight” un utilissimo strumento di marketing gratuito. Ecco come usarlo e le cose più importanti da tenere sott’occhio…

Puoi usare Facebook Insight se sei amministratore di una pagina e se questa ha già raggiunto i 100 fan. Per accedere spostati nella parte superiore della pagina e clicca su “Visualizza dati di Insight”.
Fatto? Cominciamo…

La prima schermata ti dà una panoramica completa:

“Mi piace sulla pagina”: quanti nuovi fan hai acquisito nell’ultima settimana. Percentuali di crescita e confronti con la settimana precedente.

“Portata post”: dato fondamentale che ti permette di capire quante persone hanno visualizzato i tuoi post nell’ultima settimana. Non sono solo i fan a visualizzare i tuoi post. Quando qualcuno dei tuoi fan, infatti, mette Mi Piace a uno dei tuoi post o lo condivide, automaticamente questo diventa visibile anche agli amici del tuo fan. Persone nuove che possono entrare in contatto con la tua azienda.

“Coinvolgimento”: Scopri quanto sono interessanti i tuoi post e quante persone hanno partecipato attivamente cliccando su Mi Piace o condividendo.

In basso troverai tutti i dettagli di coinvolgimento sugli ultimi post mentre nel menù in alto potrai approfondire ulteriormente i dati. Tra questi, elemento fondamentale è la voce “Persone”. Qui potrai scoprire tutto sui tuoi fan: sesso, età, provenienza e lingua parlata. Dati fondamentali.

A questo punto hai tutto ciò che ti serve per iniziare. Fai un giro tra le voci di menù e se hai bisogno di una consulenza gratuita, non esitare a contattarci.

Vuoi dei suggerimenti o vuoi saperne di più?
Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.