Blog

Sorprendente video ai semafori catanesi! Guarda cosa abbiamo fatto: street marketing Vivi Acitrezza

acitrezza topUna sorprendente azione di street marketing andata in scena ai semafori più trafficati della città di Catania. Guardate:

 

Allo scattare del rosso, alcuni performer hanno inscenato un momento di vita marinara “travestendosi” da faraglioni, onde e barcaiolo, in una sorta di cartolina umana. Nel frattempo, le reazioni divertite e incredule di automobilisti e passanti sono state immortalate in un video.

L’ obiettivo era vivacizzare il borgo marinaro di Acitrezza anche durante la stagione fredda. Questo progetto di marketing territoriale (che si svilupperà poi tutto l’anno, non solo in inverno) è stato patrocinato dal Comune di Acicastello con la sponsorship di Sicilia’s Cafe de Mar, noto ristorante sul lungomare di Acitrezza. L’iniziativa è stata un successo:

  • Il video viene condiviso sui social network e in pochi giorni supera già le 5000 visualizzazioni su Youtube diventando virale.
  • Viene creata la fan page Vivi Acitrezza che in 24 ore sfonda la soglia dei 1000 Mi Piace. La pagina diventa una comunità di fan e cittadini locali interessati a valorizzare e a promuovere al meglio il paese.
  • Il progetto viene presentato in conferenza stampa con le istituzioni cittadine e Vivi Acitrezza finisce nei servizi dei tg locali, nei blog e nei giornali online. Una risonanza mediatica importante.

Vivi Acitrezza fa parlare di sé, genera passaparola e, di conseguenza, grandi numeri in termini di visibilità e contatti.

Non importa, quindi, che voi dobbiate promuovere un prodotto, un servizio o persino un territorio: Avete già pensato alla vostra prossima campagna di marketing non convenzionale?

Linkedin: 4 motivi per cui è utile alla tua azienda

Quante volte vi abbiamo parlato dell’importanza di posizionarsi sui social network? Molte, soprattutto in merito a Facebook (qui trovate dei consigli su come trasformare un Mi Piace in un cliente e qui suggerimenti su come gestire una campagna pubblicitaria). Oggi però vogliamo concentrarci su quel social network cucito apposta su professionisti e aziende: Linkedin.

Linkedin può essere un luogo della rete interessantissimo da usare.  I liberi professionisti, i titolari di azienda e le imprese iscritte sono già 4 milioni solo in Italia.  Capite bene che si tratta di un’ulteriore vetrina per la vostra professionalità e la vostra azienda, un luogo virtuale in cui esprimere valore e confrontarsi con altre realtà. Quindi, va da sé che, oltre alla vostra iscrizione personale – con curriculum e competenze – è molto utile creare una pagina per la vostra azienda.

Il link per crearla è questo

Vi state ancora chiedendo perché farlo? Ecco 4 validi motivi

LINKEDIN VI FA TROVARE DAI VOSTRI FUTURI CLIENTI
Linkedin è uno dei primissimi risultati che compaiono in seguito a una ricerca Google, probabilmente anche prima del sito ufficiale della tua azienda. A questo punto bisogna farsi trovare preparati e rendere la propria pagina più chiara e accattivante possibile, senza perdere di vista l’aggancio con l’utente/cliente.
Presentatevi al meglio (siate concisi e diretti), segnalate la vostra posizione geografica, aggiungete i contatti e il vostro sito web così chi vorrà approfondire, avrà modo di farlo.
Per fare in modo di ottenere più seguaci postate aggiornamenti frequenti: i lavori fatti, le news aziendali, ecc.

CONDIVIDETE LAVORI
Dovete sfruttare la pagina come un canale di amplificazione delle vostre attività. Condividete collaborazioni e progetti personali,  i post del vostro blog, le foto dell’azienda e del personale. Se avete una fan page su Facebook potete utilizzare gli stessi post. Sfruttate presentazioni e immagini. Fatevi sentire.

BRAND REPUTATION
Quali sono i valori della vostra azienda? Come volete essere percepiti? Linkedin è il luogo ideale per mostrare il meglio. Postate e condividete tutto quello che può darvi valore e posizionarvi come desiderate.

FEEDBACK DEI CLIENTI
Linkedin permette di inviare ma, soprattutto, di ricevere feedback, testimonianze e messaggi che possono testimoniare la vostra professionalità. Cercate di ricevere dei buoni feedback, anche da cliente e collaboratori, così da mostrate a tutti quanto valgono le vostre competenze professionali.
Acquisterete maggiore autorevolezza e fiducia.

MARKETING OPERATIVO – Lezione 4: Marketing in azienda: tre strumenti che fanno al caso vostro

Finora, vi abbiamo raccontato a che cosa serve il marketing, quali sono i fattori principali che lo compongono e chi si occupa di marketing nella vostra azienda. In questa lezione vi spieghiamo cosa fare già da domani, utilizzando i tre strumenti principali dell’analisi di marketing:

Focus Group – Usatelo per testare i vostri prodotti e le vostre idee. È un gruppo di discussione in cui un certo numero di persone (meglio se diverse tra loro) si incontrano per discutere di un prodotto, un servizio o un’idea. La discussione è guidata da un moderatore che in precedenza prepara una traccia composta da domande e stimoli di varia natura.

Mistery client – Usatelo per conoscere i vostri concorrenti. Un finto cliente, dopo aver visitato il punto vendita dell’azienda e quello dei concorrenti, fornisce un quadro preciso e dettagliato della situazione (come sono organizzati gli spazi, come viene trattato il cliente, come è gestita la prima accoglienza), realizzato sulla base di alcune variabili precedentemente individuate.

Customer satisfaction – È un’indagine di mercato, usatela per conoscere l’opinione dei vostri clienti, attuali o potenziali. Attraverso la somministrazione telefonica o personale di questionari a un campione di clienti si verifica la loro soddisfazione per i prodotti o servizi che hanno acquistato.

Organizzate un focus group per testare il prodotto (o servizio), studiate i vostri concorrenti con un mistery client e scoprite cosa pensano di voi i vostri clienti con un’indagine di customer satisfaction. Tre passi indispensabili per affrontare il mercato conoscendolo davvero, evitando passi falsi e limitando il rischio d’impresa.

Una volta conclusa l’analisi del mercato in cui volete muovervi, avrete a disposizione tutti gli strumenti per dare vita a una strategia di marketing vincente. Ma come si fa una strategia di marketing? Niente paura, per questo abbiamo già un appuntamento fissato per la prossima lezione.