Blog

Marketing Operativo – Lezione 6: raggiungi i clienti con quattro azioni di comunicazione

Una strategia di marketing vincente e mirata, frutto di un’analisi approfondita del mercato, serve a gestire meglio tutte le fasi di gestione della vostra azienda. In particolare, avere sempre in mente una strategia vi permette di dare vita a una comunicazione davvero efficace, in grado di far capire ai clienti perché devono scegliere voi e non i vostri competitors. Questa comunicazione, infatti, non sarà basata su quello che voi volete dire ai vostri clienti, ma su quello che loro vogliono sentirsi dire.

Ecco quattro azioni di comunicazione da fare subito per raggiungere i vostri clienti in modo davvero efficace:

  • Create un’identità aziendale. Studiare un logo che rappresenti davvero la vostra proposta unica di valore. Non deve per forza rappresentare quello che fate, l’importante è che rappresenti emozioni e valori che volete comunicare ai clienti. Avete già un logo? Modernizzatelo, facendo attenzione a non perdere il patrimonio di memoria e valori che ha già acquisito nel tempo, ma facendo capire che la vostra azienda è sempre pronta ad aggiornarsi.
  • Studiate un payoff. Una frase che resti in testa al cliente raccontandogli in modo unico quello che fate e come lo fate. L’obiettivo è che resti incollata alla mente ai vostri clienti, quindi dovrà essere memorabile e rappresentare valori e punti di forza dell’azienda.
  • Comunicate sul web. Il sito web di un’azienda deve comunicarne i valori e i punti di forza, spingendo il cliente a comprare o a informarsi di più. Accogliete il cliente nel vostro sito dicendogli perché deve scegliervi e che servizi offrite. Date vita a un blog che vi trasformi in una voce autorevole anche sul web. E studiate una strategia sui social network: esserci non basta, ed esserci con pochi mi piace e senza contenuti interessanti può essere addirittura controproducente. Creare una community su Facebook significa attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli che conoscete già.
  • Formate i vostri dipendenti. Pensateci, comprereste mai in un negozio in cui gli assistenti alla vendita vi trattano con aria di sufficienza? Il modo in cui il vostro personale interagisce con i clienti può avere un peso determinante sul vostro fatturato. Coinvolgerli nelle fasi di cambiamento dell’azienda, offrire loro la possibilità di migliorare e ottenere nuove abilità attraverso corsi di formazione, permette all’azienda di essere un meccanismo perfetto, remando tutti dalla stessa parte.

In queste 6 lezioni vi abbiamo spiegato come mettere in piedi un vero sistema di marketing in azienda. Adesso sapete cosa è il marketing, ma soprattutto come fare ad applicarlo nella vostra vita d’impresa, ogni giorno. Dalla prossima newsletter, vi proporremo un intero corso di webmarketing & social network, attraverso il quale vi spiegheremo come gestire bene la vostra presenza sul web, trasformando contatti e mi piace in clienti.

Scopri le altre lezioni

Il Pesce d’Aprile della Ceres che ha fatto parlare la rete: una crisi pilotata

Anche quest’anno, puntuali come le tasse, centinaia di pesci d’aprile hanno risalito le maree del web. Quasi la totalità dei siti che si occupano di comunicazione sul web hanno proposto notizie false o altri scherzi più o meno riusciti. Oggi però ci vogliamo occupare di social media marketing e raccontarvi quello che un noto brand di birra, Ceres, ha organizzato per i suoi fan su Facebook.

Leggi anche: TEST QUAL È IL SOCIAL NETWORK PIÙ ADATTO ALLA TUA AZIENDA?

Appoggiandosi a un’agenzia di comunicazione e sfruttando a pieno i canali social, quelli di Ceres hanno finto l’uscita di un nuovo prodotto: la Ceres Soft Ale, una birra aromatizzata allo zenzero e alla fragola con una gradazione minore. L’obiettivo era quello di stimolare la conversazione sulla pagina, il cosiddetto engagement. E per far “parlare” i 600 mila fan hanno fatto le cose in grande realizzando uno spot patinato con modelli a bordo piscina e un minisito.

In realtà si è trattato di una “crisi pilotata”. Quelli di Ceres sapevano che i loro fan, puristi della birra, non avrebbero gradito questa frivolezza speciale e infatti i commenti (critiche e insulti) sono stati centinaia (“Se è una birra alla fragola vi denuncio per danni morali”, giusto per citare il meno forte).
Risultato: un grande rumore, un aumento delle conversazioni sul web e grande popolarità. Si, penserete voi, ma che se ne fanno di tanta pubblicità negativa?

In realtà tutto ciò è servita a riaffermare i valori del marchio. Dopo aver svelato che si trattava di un pesce d’Aprile, ai fan è arrivato forte e chiaro il messaggio: “Noi siamo quelli della birra seria”. E in più nuova tornata di articoli e post dei blogger che svelavano l’iniziativa.
Un epic fail organizzato a tavolino che in un colpo solo ha aumentato la popolarità online, potenziato i social network e riaffermato i valori.

Ed ecco il video che svela lo scherzo

Marketing sociale: la beneficenza che fa bene agli altri e alle aziende. Ecco un esempio

Avete mai sentito parlare di marketing sociale?
Si tratta di un’opportunità da non sottovalutare che, alla fine, offre dei vantaggi concreti sia a chi mette in piedi l’iniziativa sia a chi “la riceve” come beneficiario. Capiamoci meglio…

L’obiettivo di un’iniziativa di marketing sociale è quella, sostanzialmente, di fare beneficenza: raccogliere fondi, finanziare infrastrutture o piccole opere cittadine, sensibilizzare verso un tema, eccetera.
Si tratta comunque di marketing e, nonostante valori e finalità siano in parte molto differenti, i principi cardine restano sempre quelli. Ma perché tu o la tua azienda dovreste scegliere di mettere in piedi un’iniziativa di marketing sociale? La risposta è semplice: perché si dà un colpo al cerchio e uno alla botte. Da una parte, infatti, i destinatari del progetto ottengono un beneficio sociale (fare beneficenza è sempre un gesto lodevole), dall’altra la tua azienda riceve un vantaggio in termini di immagine e popolarità. Le iniziative di marketing sociale vengono spesso patrocinate da istituzioni, questo vuol dire: conferenza stampa e attenzione dei media che faranno circolare il tuo nome aumentando conoscenza di marca e popolarità del tuo brand. Inoltre la tua azienda sarà associata a valori positivi.

Passiamo al concreto e vediamo insieme quello che ha realizzato il centro commerciale Due Mari di Maida (Catanzaro). Il Centro patrocinato dalla Regione Calabria, dalla Provincia e dal Comune di Catanzaro, dai Comuni di Lamezia Terme, Feroleto, Sersale e da quelli dell’Unione Monte Contessa si è fatto capofila dell’iniziativa Insieme Possiamo che si prefigge l’obiettivo di raccogliere 30 mila euro da donare al reparto di Pediatria dell’ospedale di Lamezia Terme per la realizzazione di una sala di terapia semi-intensiva. L’iniziativa è stata inoltre patrocinata dalla Asl di Catanzaro e ha visto il coinvolgimento di decine di associazioni, palestre, polisportive e di campioni dello sport locali.
Dal 5 Aprile vengono distribuiti i biglietti di una lotteria che ha come premi dei buoni sconto da spendere proprio al Due Mari.

Noi di Reattiva, in quanto agenzia di comunicazione, abbiamo supportato l’iniziativa realizzando tutto il materiale di comunicazione (dal logo alle affissioni) e pianificando al meglio l’operazione da un punto di vista strategico. Parlavamo appunto di marketing e quindi, anche in questo caso, l’efficacia della comunicazione e dei valori veicolati sono fondamentali.
L’iniziativa, oltre ad essere lodevole, è riuscita nel suo intento: riscuotere grande attenzione mediatica (sia per il cliente che abbiamo seguito, il Due Mari, che per gli altri partner). Di seguito il video della conferenza stampa:

Insieme Possiamo è un grande progetto ma si possono realizzare iniziative di successo di marketing territoriale anche in piccolo. Parliamo insieme…

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.