Blog

tasso di conversione

Creare un e-commerce che vende: il ruolo del tasso di conversione

Quando si gestisce un e-commerce uno dei principali KPI da tenere sott’occhio è il tasso di conversione. Cos’è? Si tratta del rapporto tra il totale delle visite al sito e il numero di vendite. Capisci dunque che massimizzare il tasso di conversione elevato equivale a massimizzare la quantità degli ordini, fattore fondamentale per chi possiede un e-commerce.

Il cosiddetto Conversion Rate, dunque, può tranquillamente rientrare tra i dati che rappresentano lo stato di salute di un sito di commercio elettronico.

Come si calcola matematicamente? Beh, è semplice. Basta definire un periodo di riferimento ed effettuare un rapporto:

(Numero di ordini/Numero visite) x 100

Ad esempio, se nel periodo che va dal 1 gennaio al 30 giugno il numero di visite al sito è pari a 5.000 e gli acquisti 50, la formula è:

(50/5000) x 100 = 1%

In questo caso, il Tasso di conversione è dell’1%. Ovvero, l’1% dei visitatori diventa cliente effettivo.

Come utilizzare questo dato per massimizzare le vendite?

Attraverso l’utilizzo di Google Analytics e degli insight delle piattaforme che utilizziamo, è possibile tracciare con esattezza il tasso di conversione di ogni canale di comunicazione. Questo ci permette non soltanto di monitorare i nuovi clienti ma anche di individuare il canale di comunicazione con performance più alte.

C’è da dire che non esiste un tasso di conversione ideale al quale puntare, ma si può considerare il valore medio in Italia per comprendere se la strada che si sta percorrendo sia corretta o errata. Il tasso medio di conversione in Italia è dell’1,5%, ma bisogna sottolineare che questa stima cambia radicalmente da settore a settore.

Il consiglio è, quindi, quello di non ragionare troppo sui numeri ma sulle strategie da utilizzare per facilitare la conversione dei potenziali clienti.

Lavorare sulla scheda prodotto, ad esempio, è molto importante per aumentare gli ordini. Analizza le performance: cosa fa l’utente dentro la scheda prodotto? Come “perde” tempo?

Anche gli sconti e le promozioni fanno certamente la loro parte, ma li stai utilizzando al meglio?

Questi, naturalmente, sono solo piccoli suggerimenti, ma il vero trucco per aumentare definitivamente le vendite del tuo e-commerce è studiare una strategia ad hoc che prenda in considerazione il posizionamento del tuo brand, il mercato di riferimento e l’analisi delle performance del tuo sito.

Parliamone adesso!

brand awareness

Brand awareness: perché è importante e come si misura

Uno degli obiettivi principali per ogni impresa è fissare il proprio brand nella mente dei consumatori. Il brand è un asset fondamentale per l’impresa perché è proprio questo che agisce sulla mente per facilitare la decisione d’acquisto, soprattutto quelle più complesse e incerte.

Creare fiducia permette di creare una relazione con il cliente e uscire definitivamente dalla competizione di prezzo, creando una barriera all’entrata per i potenziali concorrenti.

Perché è importante la brand awareness?

Sappiamo bene che ogni imprenditore punta alla parte bassa del funnel, ovvero quella della conversione/vendita. Ma questa non può prescindere dalle strategie di posizionamento che comprendono tutte le azioni mirate a creare una percezione, un valore intangibile e un’immagine attraente nella mente delle persone.

Non basta lo storytelling, le interazioni sui social o la customer experience. Tutto questo va inserito all’interno di un progetto strategico più ampio con obiettivi chiari e definiti.

È da questo che nascono i lovemark, quei brand che creano una connessione emotiva profonda con il cliente, poiché solleticano la sua sensibilità e “costringendoli” a non poterne fare più a meno.

Misurare la conoscenza di marca non è una cosa semplice perché non esiste un unico valore in grado di riassumerla.

In primis, si può cercare riscontro sui motori di ricerca e su Facebook, misurando la quantità di traffico verso il sito web o verso le pagine social. Il traffico di utenti permette di capire quante sono le persone che spontaneamente cercano il brand e i relativi canali di comunicazione.

Un altro parametro importante è il sentiment, ovvero ciò che si dice online del brand in questione. Qual è il livello di commenti relativi al marchio? Sono negativi o positivi?

Come hai visto, l’opinione dei clienti (potenziali e non) è un punto imprescindibile per ogni impresa. Raggiungere il successo, infatti, passa necessariamente dalla costruzione di un brand di valore, fissato nella mente delle persone con cui ha costruito una relazione duratura e di fiducia.

Cerchi un’agenzia marketing catania? Contattaci per scoprire come sviluppare il tuo business.

Studio Bulla: nuovo posizionamento e proposta di servizi per uno studio commercialista

Quando abbiamo incontrato lo Studio Bulla era ben chiara quale fosse l’idea di progetto: comunicare il loro intento di evolversi da commercialisti tradizionali, intesi come semplici intermediari fiscali, a veri e propri business partner per le aziende.

Dopo aver ascoltato il team e analizzato il loro percepito interno, abbiamo subito sentito l’esigenza di riposizionare lo studio allineando la nuova comunicazione e ridefinendo l’offerta commerciale. Da qui è nata la proposta di creare 4 aree di servizio ognuno con dei propri distintivi, significativi e sostenibili argomenti di vendita.

Nascono quindi B-conta, B-work, B-gest, B-com, rispettivamente specializzate in materia di contabilità fisco-societaria, consulenza del lavoro, consulenza di direzione, controllo aziendale e sviluppo di nuovi business online.

Abbiamo, inoltre, ideato il Metodo LiberImprenditori; un sistema, che attraverso tre semplici step, supporta l’imprenditore nei processi di crescita e gestione aziendale, permettendogli di avere più tempo “libero” da dedicare ad altre attività di valore.

 Il nuovo pay offPiù tempo alle tue imprese” sintetizza e ribadisce l’intento dello Studio Bulla di aiutare l’imprenditore a prendere le giuste decisioni nel minor tempo possibile, avendo una visione economica-gestionale più chiara e completa della sua azienda.

Abbiamo poi dotato lo studio di una nuova brochure e sito web che oltre ad esprimere con chiarezza il posizionamento e l’identità di marca, racconta e approfondisce tutte le evidenze commerciali e comunicative individuate.
Il sito web, inoltre, è stato concepito per accompagnare l’utente in un percorso definito e funzionale alla conversione.

Scopri il progetto completo su: https://www.studiobulla.it/

Cerchi un’agenzia marketing catania? Contattaci per scoprire come sviluppare il tuo business.