Blog

Come promuovere con successo la tua attività

Promuovere la tua attività è fondamentale per una strategia che mira ad un target locale.

Abbracciare un pubblico che si muove nell’arco di pochi chilometri è l’approccio vincente: investire in un pubblico ristretto, farsi trovare nell’esatto momento in cui i potenziali clienti esprimono un bisogno.

Cominciamo da Google. L’inizio del percorso.

Il motore di ricerca più famoso ha la capacità di geolocalizzare i suoi risultati. Le pagine di ricerca degli utenti tengono sempre in considerazione della posizione di chi effettua la ricerca. Chi cerca un ristorante otterrà risultati diversi in base al fatto che si trovi a Roma piuttosto che a Catania o Milano. Tutto questo, nell’ottica di mostrare sempre il miglior risultato possibile.

Collegata al concetto di local search, Google My Business è indispensabile per le attività locali che intendono promuovere prodotti e servizi con il web marketing.

Con la scheda di Google avrai la possibilità di apparire sulla parte destra delle pagine di ricerca, aumentando la visibilità e mostrando informazioni cruciali per gli utenti che cercano i tuoi prodotti/servizi.

La tua strategia, inoltre, non può prescindere dall’utilizzo dei portali che danno agli utenti la possibilità di lasciare un feedback. Pensi che sia rischioso? Se lavori bene non dovrai temere, anzi avrai l’incredibile opportunità di mostrare facilmente le qualità della tua attività e i vantaggi del perché rivolgersi a te. Una buona valutazione aiuterà a posizionarti bene online, favorendo il passaparola. Portali come Tripadvisor e Yelp permettono di fare questo, mettendo in primo piano il concetto di trasparenza.

Hai sentito parlare dei social media? Facebook su tutti rappresenta il luogo d’incontro in cui s trovano davvero tutti, con la possibilità di raggiungere la tua nicchia con assoluta precisione.

Il vantaggio della pubblicità su Facebook è proprio quello di definire con incredibile precisione il tuo pubblico, dagli interessi alle caratteristiche personali. Anche gli influencer possono aiutarti a promuovere la tua attività. Essendo una voce autorevole, sono molto vicini al pubblico di riferimento, rappresentando quasi degli amici per quest ultimo.

Per concludere, se la tua è un’attività che si muove su un territorio specifico, investire nel local marketing è una scelta che si rivelerà conveniente e strategica. Ti consentirà di investire la giusta cifra, per raggiungere il pubblico che stai cercando e che sta cercando te.

Retail Marketing: come l’E-Commerce ha influenzato il comportamento d’acquisto

L’avvento del digitale ha cambiato totalmente il modo di concepire la realtà retail, modificando le abitudini di acquisto dell’acquirente e dando grande spazio alle piattaforme di e-commerce che meglio si modellano ai ritmi del quotidiano: acquistare non è mai stato così semplice, lo si può fare comodamente e in tempi molto più brevi. Però, pensare che i negozi fisici stiano vivendo un periodo di crisi è del tutto sbagliato, infatti si stanno modellando adeguandosi ai mutamenti di quel mercato la cui parola d’ordine è “customer satisfaction”.

Nel caso dei punti vendita, le tecniche di retail marketing si basano per lo più sulla modalità di allestimento del negozio che deve sempre più rispecchiare i valori del brand. Tuttavia, ad essere cambiate sono le aspettative del cliente che diventano sempre più alte e specifiche, ricercando continuamente una personalizzazione nella tipologia di comunicazione con esso, fidelizzandolo e attuando una mescolanza tra tecniche tradizionali e innovative.

Per quanto riguarda l’e-commerce, il suo grande punto di forza consiste nella capacità di riprendere le caratteristiche del negozio fisico e di trasporle all’interno dell’universo tecnologico. Tutto ciò viene facilitato dalla celerità dell’acquisizione di nuove informazioni inerenti ai cambiamenti di tendenza grazie all’analisi continua dei big data e al fondamentale contributo dei social media, riuscendo ad acquisire una clientela molto più vasta alla quale una shopping experience personalizzata è garantita. Inoltre, gli acquirenti diventano i protagonisti delle campagne di marketing, divenendo dei veri e propri co-autori e non più solo dei destinatari.

Il ruolo dei marketer diviene, quindi, sempre più complesso in quanto devono essere capaci non solo di interpretare le nuove tendenze ma devono essere capaci, talvolta, di anticiparle.

Marketing Automation: perché dovresti usare il Chatbot per il tuo business online

Con la parola “bot”, abbreviazione di “robot”, in informatica si intendono programmi informatici che “parlano” come gli esseri umani. I chatbot sono quindi dei bot che interagiscono con gli utenti tramite una chat in grado di incentivare un servizio di instant messaging. Le aziende hanno cominciato a intravedere un grande potenziale nella nascente “bot economy”. Diversi brand e società editoriali hanno sviluppato bot per i canali di messaging e customer care.

La vera forza dei Chatbot non è tanto nella loro disponibilità in termini di tempo, quanto nella loro capacità di offrire agli utenti aiuto e risposte, imparando nuove funzionalità in base alle esperienze e alle interazioni.  L’impiego, meno evidente ma più importante è quello di tracciare profili degli utenti sempre più precisi e puntuali in base a parametri come interessi, preferenze, età e gusti.

I chatbot sono uno strumento eccezionale per il web marketing del futuro perché ci aiuteranno sempre più sia nell’acquisizione di lead sia nelle vendite finali aumentando quindi i tassi di conversione del nostro business. Per quanto intelligenti e dal tono sempre più colloquiale, difficilmente i bot riusciranno però a stabilire un’empatia piena con i potenziali clienti tuttavia possono aiutarti a non sbagliare questo passaggio perché l’utente sarà già preparato e predisposto all’acquisto grazie al lavoro svolto dal bot.