Blog

Cosa significa “fare” brand?

Il tema del branding è uno dei più discussi nell’ambito del marketing. Questo perché rappresenta una delle prime interfacce tra cliente e azienda, ma spesso rimane anche una delle risorse meno considerate dalle aziende stesse.

Sia che si tratti di problemi riguardanti le vendite, sia che si tratti di difficoltà nella comunicazione, spesso occorre prendere in considerazione aspetti più ampi come quello del posizionamento strategico.

Il posizionamento strategico è la percezione del brand nella mente del cliente, il risultato di tutte le azioni messe in atto dall’azienda. Possiamo dire che si tratta dell’origine di tutte le azioni aziendali e dell’essenza stessa dell’organizzazione.

Proprio per questo, molto spesso, tutti i problemi legati alle vendite, alla marginalità e alla comunicazione trovano una risposta proprio nel brand e nel posizionamento.

Ma il brand è qualcosa che si fa o qualcosa che si è?

Eccoci arrivati alla domanda principale: si può parlare di “fare” branding? Come se si trattasse di qualcosa da produrre?

Come abbiamo detto, il brand è risultato di moltissime azioni aziendali. In questo senso, si può dire che cosa fa l’azienda e come lo fa, rappresentano proprio l’origine del brand, ovvero ciò che “producono” il brand.

Vengono infatti in mente le storie, l’identità aziendale, i valori e le percezioni che fanno riferimento a tutto ciò che significa “fare branding”.

In estrema sintesi, il brand rappresenta l’espressione dell’identità aziendale: quella che è inimitabile e unica. Ed è proprio partendo da questa espressione che l’impresa deve portare avanti risposte e azioni coerenti.

In conclusione, questo delicato equilibrio tra essere brand e fare brand può essere paragonabile all’equilibrio tra pensare e agire, il cui risultato è la percezione che i clienti avranno dell’azienda: essere dove davvero conta essere.

Essere distintivi non basta!

Trovare una strategia di differenziazione sul mercato è l’obiettivo più importante per il marketing strategico. Far emergere la propria unicità è l’ambizione più grande per un’azienda che aspira a posizionarsi correttamente nella mente dei propri clienti.

Ma, oggi, la distintività da sola non basta. Il posizionamento deve essere si differenziante, ma anche significativo e sostenibile.

È fondamentale, dunque, che il posizionamento strategico di ogni brand risponda contemporaneamente a tre requisiti:

  • Essere distintivo: unico o migliore rispetto ai competitor;
  • Essere significativo: rilevante per i clienti e i potenziali clienti;
  • Essere sostenibile: in grado di mantenere la promessa della Proposta Unica di Valore.

Dall’incrocio di queste tre dimensioni si ottiene il Fattore X, il vero vantaggio competitivo su cui puntare nella strategia di marketing e comunicazione.

Come comportarsi dunque?

In un contesto dinamico e sempre più digitalizzato la complessità dei mercati tende sempre ad aumentare. Occorre, quindi, andare ancora più in profondità, alla scoperta dei bisogni del pubblico di riferimento, non limitandosi solo all’osservazione dei competitor ma comprendendo quali sono le motivazioni che spingono le persone a scegliere il tuo brand.

Fare marketing per emozionare: il caso Dr. Mousavi

Siamo abituati a pensare al marketing come a un argomento legato alla vendita di prodotti. Eppure, anche scegliere un architetto, un commercialista o un medico vuol dire compiere una scelta d’acquisto. Oggi vi presentiamo parte del lavoro realizzato per lo studio medico del Dr. Mousavi, ginecologo specializzato in infertilità di coppia.

Spesso le persone scelgono un professionista grazie al passaparola ed è sicuramente il caso del Dr. Mousavi. Questo mezzo promozionale straordinariamente efficace, da solo non sempre basta. In un mercato molto competitivo, come è quello delle libere professioni, mettere in azione gli strumenti strategici del marketing è utile per ricevere nuovi contatti e, certamente, indispensabile per comunicare la propria “marcia in più”.

Per lo studio del Dr. Mousavi, dopo un’accurata attività di analisi e interviste mirate, ci siamo occupati di definire il suo posizionamento sul mercato e di attuare un piano strategico che consolidasse la sua eccellente reputazione come stimato professionista. Era di fondamentale importanza veicolare i valori in cui il Dr. Mousavi crede e la sua grande specializzazione: il Dr. Mousavi è un’istituzione in infertilità di coppia e si impegna ogni giorno affinché il desiderio della maternità possa materializzarsi per quelle coppie che non stanno riuscendo a coronarlo.
“Per vivere l’emozione tanta attesa” è il claim che contraddistingue la comunicazione dello studio e ne sintetizza la proposta di valore unica. Del resto, c’è un’emozione più forte di quella di diventare genitore?

Per approfondire il progetto, puoi dare un’occhiata alla comunicazione web: https://mousavi.it/